Laurea in psicologia, economia o giurisprudenza: questi sembrano essere i titoli di studio che dovranno avere gli aspiranti NAVIGATOR, ossia gli esperti che dovranno aiutare nella ricerca del lavoro gli aventi diritto al Reddito di Cittadinanza.
Lasciando da parte qualsiasi riflessione politica su Reddito di Cittadinanza, scelta di queste o altre caratteristiche, tipologia di contratto prevista, occorre immediatamente fare chiarezza su un fatto: ad oggi, 29 Gennaio 2019, NULLA SI SA in merito alle specificità di questo profilo, pertanto non esistono corsi di formazione “riconosciuti” per Navigator!
L’ANPAL (L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), ossia l’agenzia che si occuperà dell’assunzione di questi navigator, ha pubblicato in proposito un comunicato fin troppo gentile, che in sostanza dice: questi corsi di formazione sono iniziative private prive di qualsiasi riscontro reale.
INSOMMA: se l’obiettivo è avere una qualifica spendibile nella selezione di questi Navigator, SI SPENDONO SOLDI INVANO!
Questo il testo completo (che si puoi leggere qui)
Sono pervenute a ANPAL Servizi numerose segnalazioni di corsi di formazione e preparazione per ‘Navigator’: si tratta di corsi erogati in completa autonomia da enti e società di formazione e orientamento che realizzano interventi di formazione professionale e orientamento indipendentemente da qualsiasi indicazione da parte di ANPAL e di ANPAL Servizi.
Non appena ci saranno novità, aggiornerò questo articolo e/o ne scriverò uno più specifico.
Ad oggi, è importante essere informati per non trovarsi a spendere soldi per comprare qualcosa di diverso dalle aspettative.
Se vuoi restare aggiornato sui prossimi articoli e ricevere materiali esclusivi per svolgere al meglio la tua professione, iscriviti alla newsletter 🙂
(leggi qui l’informativa sul trattamento dei tuoi dati)
Grazie per queste informazioni. Sono passati due mesi dall’articolo, vorrei sapere se ci sono novità in merito. Grazie mille!!!
Questo è più recente
https://www.altrapsicologia.it/articoli/chi-vuol-essere-navigator/
Di fatto novità sui navigator ancora non ci sono. Se non ricordo male è stato affidato l’appalto alla società che dovrà organizzare i test di selezione, ma non è ancora uscito un bando per partecipare per diventare navigator.
Questa sera,8aprile, al programma tivù Report su rai3 hanno parlato anche dei Navigator che saranno tremila e non piu’ seimila. Per chi vuole su Rai replay trovare la puntata e ascoltate circa a quaranta min. dall’inizio del programma. Detto in poche parole: è ancora tutto un’incognita e chissà se ci sarà opportunità per la nostra categoria pofessionale!