Laurea in psicologia, economia o giurisprudenza: questi sembrano essere i titoli di studio che dovranno avere gli aspiranti NAVIGATOR, ossia gli esperti che dovranno aiutare nella ricerca del lavoro gli aventi diritto al Reddito di Cittadinanza. Continua a leggere “Navigator-psicologi? Attenzione ai corsi di formazione!”
Mese: gennaio 2019
Pubblicità sanitaria: cosa cambia?
La Legge di Bilancio approvata a fine 2018, oltre all’obbligo di fatturazione elettronica e l’innalzamento del tetto per il regime forfettario a 65mila euro, ha introdotto alcune novità sulla pubblicità delle attività sanitarie.
In particolare: le comunicazioni informative degli iscritti all’albo di una professione sanitaria (ergo anche gli psicologi) non potranno avere carattere promozionale o suggestivo.
In molti in questi giorni mi stanno scrivendo chiedendomi dei chiarimenti…
Pertanto scrivo questo primo articolo generale, eventualmente da aggiornare, in una situazione ancora fluida, cercando innanzitutto di fugare i principali dubbi che ho raccolto tra i colleghi.
Inserimento nella graduatoria della specialistica ambulatoriale.
E’ arrivato Gennaio, tempo di agende ma anche tempo di specialistica ambulatoriale.
In questo veloce post alcune informazioni base utili a tutti e poi i link dove scaricare la domanda per i colleghi toscani 😉
- C’è tempo fino al 31 Gennaio per presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie
- Le graduatorie sono valide per l’anno 2020
- E’ possibile essere inseriti in due liste, afferenti alla disciplina Psicologia e alla disciplina Psicoterapia
- Per entrambe le liste è necessaria la specializzazione in psicoterapia
- Si può inviare domanda per entrambe le liste, in più regioni e più province.
- Su ciascuna domanda è necessario apporre bollo da 16 euro Qui i link alle tre USL di area vasta della Toscana:
📨 Azienda Usl Toscana centro (Pistoia, Prato, Firenze, Empoli): https://goo.gl/6h8qTj
📨 Azienda Usl Toscana nord ovest (Massa e Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Viareggio): https://goo.gl/jzM74o
📨 Azienda Usl Toscana sud est (Siena, Arezzo, Grosseto): https://goo.gl/Q8XqWL
Se vuoi restare aggiornato sui prossimi articoli e ricevere materiali esclusivi per svolgere al meglio la tua professione, iscriviti alla newsletter 🙂
(leggi qui l’informativa sul trattamento dei tuoi dati)
Fattura elettronica: le FAQ per gli psicologi
Ci eravamo lasciati a fine Novembre in trepidante attesa della Legge di Bilancio, che avrebbe chiaro chi, come e quando avrebbe avuto l’obbligo di fatturazione elettronica.
Il post è questo (CLICCA), che tratteggia la situazione generale, non molto dissimile da come si è poi concretizzata nella legge di bilancio, arrivata sul filo di lana.
Questo nuovo articolo, perciò, sarà dedicato a delle FAQ, eventualmente da aggiornare nel corso delle settimane.
Per tutto il resto c’è la consulenza fiscale, gratuita per gli iscritti ENPAP (tutte le info nell’area riservata, sezione “Convenzioni”).
Continua a leggere “Fattura elettronica: le FAQ per gli psicologi”