Non posso limitarmi al classico post di auguri per gli accaniti lettori di questo blog: ho deciso che il 2018 deve essere l’anno della differenziazione e inizio da qui.
Ti lascio tre risorse che puoi iniziare a studiare da oggi e che sicuramente ti torneranno utili per iniziare il 2018 con il piede giusto.
Infine, nella migliore tradizione natalizia, UN REGALO, che mi hanno chiesto in tantissimi: il modello di consenso informato per le prestazioni online.
LE TRE RISORSE DA STUDIARE OGGI PER UN 2018 PRODUTTIVO. Non ti rifilo i soliti triti e ritriti libri di marketing o qualche libro motivazionale, inizio subito a distinguermi dalla massa e ti lascio: un fumetto, un libro di insolita psicologia, un libro sì di marketing, ma speciale.
LA SAGA DI PAPERON DE’ PAPERONI di Dan Rosa. Più distinzione di così… Il fumetto di Dan Rosa racconta la storia di Paperon de’ Paperoni, l’imprenditore per eccellenza, cercando di tenere tutti i pezzi che Carl Barks, inventore del personaggio, ha disseminato nelle diverse storie.
Perché te lo consiglio: perché è divertente e acuto, curato in maniera ossessiva nei disegni e nei particolari, soprattutto perché parla della storia di un imprenditore che parte dal nulla e arriva a costruire il suo impero. Parla dei suoi dilemmi etici, dei suoi errori, dei suoi fallimenti, delle sue rinunce, della sua famiglia e delle sue relazioni, dei suoi amori, dei suoi valori, della fatica e del dolore della vita che procede nonostante tutto e spesso controcorrente ai nostri desideri.
Io ce l’ho sul comodino e lo rileggo almeno una volta l’anno.
Su Amazon, 35euro.
CONSIDERAZIONI NOTTURNE DI UN TERAPEUTA DELLA FAMIGLIA di Carl Whitaker. Un libro di psicologia, ma non il solito libro di psicologia.
Non un libro sulla tecnica, ma un libro sull’umanità.
Quella necessaria per fare il nostro lavoro, quella dolente dei nostri pazienti e la protezione che richiede, per noi stessi e gli altri, per essere efficaci nel nostro lavoro.
Perché te lo consiglio: perché è scorrevole, originale, esplicito, e perché spero che qualcuno me lo regali, visto che improvvidamente lo prestai e mai più mi fu restituito…
Su Amazon, 20euro.FARE MARKETING RIMANENDO BRAVE PERSONE: ETICA E POETICA DEL MESTIERE PIU’ DISCUSSO DEL MONDO, di Giuseppe Morici. Quando faccio consulenza sullo start up professionale ai neocolleghi o ai colleghi che vogliono dare nuova linfa alla loro professione, li sento che si mordono la lingua quando parlo di clienti e non di pazienti.
Chi segue questo blog dagli inizi lo sa: sono partita da un assunto, che sta nel nome del blog.
Che non avrei avuto, almeno nel breve o medio termine, un “camice”, ossia quel posto fisso nel sistema sanitario capace di garantirmi una entrata fissa ogni mese.
Se volevo fare la psicologa, e non altro, per essere autonoma e avere una vita dignitosa, dovevo studiare come fare la libera professionista, mentre studiavo sempre meglio come fare la psicologa, naturalmente.
Ma il nostro è un lavoro speciale: non vendiamo magliette, ci occupiamo di salute e benessere, della vita delle persone, spesso nei loro momenti peggiori.
Alcuni aspetti del nostro lavoro, nella libera professione, sono contro-intuitivi rispetto ai classici concetti che può muovere una qualsiasi azienda che venda pentole.
Qualche esempio concreto e quotidiano:
a) sei bravo e risolvi il problema del paziente, magari in breve tempo: questo però comporta una perdita economica, perché quel paziente non verrà più.
b) non ti sei mai occupato del problema che ha questo nuovo paziente: se lo invii però non solo perderai una possibile entrata, ma farai pure guadagnare la concorrenza.
Per non parlare degli equivoci, anche clinici, che si possono generare se si mescolano in maniera poco accorta e persino irresponsabile i principi della persuasione con quelli della terapia.Con tutte queste cose, e molte altre di più, bisogna essere a posto nel proprio setting interno, avere chiari questi elementi, sistematizzati, averli nella cassetta dei propri attrezzi e maneggiarli con cura, per fare bene il nostro lavoro e guadagnare anche più che dignitosamente, in scienza e coscienza.
Perché te lo consiglio: perché il libro di Giuseppe Morici è buon testo per iniziare a farsi esplicitamente le domande che ti aiuteranno a trovare il punto sulla mappa su cui far incontrare la tua necessità di lavorare, di lavorare bene per i pazienti, di avere un fatturato dignitoso e pure qualcosa in più.
Su Amazon, a 7 euro.
Infine il regalo:
il modello di preventivo obbligatorio e consenso informato per le consulenze online.
Clicca sulla foto, compila il form e segui il link per il download 🙂
Se vuoi farti un ulteriore regalo, puoi iscriverti alla newsletter, non solo per restare sempre aggiornato, ma anche per ricevere i contenuti esclusivi che preparo solo per gli iscritti.
Se poi vuoi fare un regalo a me, puoi condividere questo articolo e farlo girare questo articolo tra i tuoi contatti 😉
Salve,
Vi segnalo che il link “Leggi il resto dell’articolo” mi dà “pagina non trovata”. Cosa posso fare per trovarla e per trovare le 3 risorse e il modello di consenso informato per le prestazioni online?
Grazie, un cordiale saluto
Daniela
Prova ora