Si dice excusatio non petita accusatio manifesta. Ma una premessa è d’obbligo in questo caso. Lo spazio di questo blog è il mio, così come le mie idee. Spesso le mie idee, quando si tratta di politica professionale, coincidono con quelle di un’associazione che si chiama AltraPsicologia, ma se scelgo di scrivere queste righe qui e non sul sito dell’associazione, è perché quanto segue NON ha nulla di politico e TUTTO di personale. E’ stata un’estate inaspettatamente calda dal punto di vista del dibattito, soprattutto intorno a ciò che accade in ENPAP. Molta informazione, controinformazione, pseudoinformazione è circolata sul web e sui social. Ad ognuno, in scienza e coscienza, la scelta di appiccicare questa o quell’etichetta a questo o a quell’articolo, perché quando si parla di ENPAP si parla dei nostri soldi e delle nostre pensioni: le sigle stanno a zero. Qualsiasi approfondimento e confronto tra iscritti e con i consiglieri è praticamente d’obbligo. E’ all’interno di questo dibattito che mi imbatto in un articolo del consigliere di indirizzo generale per il Sud Pingitore, dal titolo L’ENPAP NON PENSA AL SUD . Terminata la lettura avevo un certo prurito ai polpastrelli… le righe scritte di seguito sono quanto uscito di getto, a mano, sulla classica carta e penna. Continua a leggere “L’ENPAP e gli psicologi terroni”
L’ENPAP e gli psicologi terroni
Annunci